L’ecocardiografia

L’ecocardiografia comprende un gruppo di tecniche non invasive che si basano sull’emissione di ultrasuoni nell’intervallo di frequenza fra 2 e massimo 10 MHz, senza utilizzo di radiazioni. L’esame riesce ad esprimere in frequenza l’onda di pressione, facendo apparire il tutto su uno schermo che il cardiologo osserva mentre effettua l’esame, per permettere di comprendere dimensioni forme e movimento delle strutture cardiache. Il laboratorio di ecocardiografia è basato innanzitutto su un server dedicato dove sono immagazzinati
gli ecocardiogrammi di circa 40.000 pazienti con relative immagini sia statiche che in movimento, oltre che tutte le misurazione ed i referti. Il sistema, oltre che permettere
una refertazione immediata dell’esame corredato di immagini e di CD dell’esame, permette la visualizzazione degli esami precedenti del Paziente e il confronto “side by side” con la condizione attuale.